Skip to content

Italiano del libro

Questo è un blog per tutti gli amanti del libro italiano: Da Dante a Umberto Eco

  • Casa
  • Argomenti da discutere
  • Letteratura classica
  • Letteratura moderna

I Misteri Letterari dell’Italia Medievale: Manosсritti Dimentiсati e il Loro Signifiсato

2025-01-222025-01-22 Per saperne di più

I Poеti Еrеtici Italiani: La Lеttеratura Contro i Dogmi

2025-01-222025-01-22 Per saperne di più

Реrché gli autori italiani si rivolgono sреsso al tеma dеllе città?

2025-01-222025-01-22 Per saperne di più

Festival letterari nell’era digitale: Adattare il Trentino Book Festival per un pubblico globale

2024-08-022024-08-02 Per saperne di più

5 classici della letteratura italiana da leggere almeno una volta nella vita

Arriviamo alla nostra classifica, che risulterà parziale,sperando di darti qualche buon consiglio per recuperare un classico o due che non hai avuto…

I Misteri Letterari dell’Italia Medievale: Manosсritti Dimentiсati e il Loro Signifiсato

I Poеti Еrеtici Italiani: La Lеttеratura Contro i Dogmi

Реrché gli autori italiani si rivolgono sреsso al tеma dеllе città?

Agenzie di cui ci Fidiamo

Paper help review
Casino Online
22Bet recensione
casino non aams recensioni
Sportaza
online andar bahar
siti non aams bonus senza deposito
casino online non aams

Blogs

  • Home
  • Page 2
2023-02-242023-02-24
  • Letteratura moderna

Letteratura italiana del Novecento

La letteratura italiana gioca un ruolo di primo piano nel processo letterario paneuropeo del Novecento. Il contributo della letteratura e dell’arte italiane avanzate nell’ultimo quarto di secolo è stato particolarmente […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-02-242023-02-24
  • Letteratura classica

La storia della formazione della letteratura italiana

La letteratura volgare in Italia fiorì più tardi rispetto ad altre nazioni dell’Europa occidentale come Francia, Inghilterra, Spagna, Germania e Scandinavia. L’Italia era carente in termini di saghe medievali tradizionali, […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-02-212023-02-21
  • Argomenti da discutere
  • Letteratura classica

Cosa c’è da sapere sulla Divina Commedia di Dante?

Quando finì il Medioevo nell’Europa occidentale? Alcuni storici tendono a ritenere che l’inizio di una nuova era culturale, sostitutiva del Medioevo, sia stato segnato dalla stesura della Divina Commedia di […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-01-232023-01-23
  • Letteratura classica

Classici senza tempo: cinque romanzi italiani di 100 pagine

Classici senza tempo da leggere in poche ore? Naturalmente esistono e sono romanzi la cui bellezza non tramonta mai neanche dopo secoli, come nel caso de La locandiera, commedia capolavoro […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-01-232023-01-23
  • Argomenti da discutere

Gianrico Carofiglio: romanzi italiani per studenti stranieri, ma anche per gli altri!

Nella lista qui sopra, abbiamo parlato dell’exploit recente dei giallisti italiani: un vero e proprio fenomeno, che spesso si traslittera anche sul piccolo schermo, con la produzione per la Rai […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-01-232023-01-23
  • Letteratura moderna

Simple and super fun books to read: Stefano Benni

Facciamo un salto generazione di una ventina d’anni e arriviamo a questo autore bolognese, noto per la sua fortissima vena umoristica, che si ritrova in tutte le sue opere, improntate […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-01-232023-01-23
  • Letteratura moderna

Libri di facile lettura per tutti: Mario Rigoni Stern, la guerra e la montagna!

Calvino non fu solo un grande scrittore, ma lavorò alle edizioni Einaudi e contribuì a lanciare più di qualche “italiano notevole”: ecco, che tra le sue scoperte, Mario Rigoni Stern venne […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-01-232023-01-23
  • Argomenti da discutere

Libri italiani da leggere per stranieri e per… italiani: come apprezzare la nostra lingua!

Se stai imparando una lingua straniera come l’italiano da zero (e hai bisogno di rinforzare le tue competenze tanto allo scritto, quanto all’orale) o se hai solo bisogno di migliorare […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley
2023-01-232023-01-23
  • Letteratura classica

5 classici della letteratura italiana da leggere almeno una volta nella vita

Arriviamo alla nostra classifica, che risulterà parziale,sperando di darti qualche buon consiglio per recuperare un classico o due che non hai avuto ancora occasione di leggere.Oggi parliamo di classici della letteratura italiana. […]

Visualizza il post
By : Donna Stanley

Posts navigation

1 2
May 2025
M T W T F S S
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Jan    

Recent Posts

  • I Misteri Letterari dell’Italia Medievale: Manosсritti Dimentiсati e il Loro Signifiсato
  • I Poеti Еrеtici Italiani: La Lеttеratura Contro i Dogmi
  • Реrché gli autori italiani si rivolgono sреsso al tеma dеllе città?
  • Festival letterari nell’era digitale: Adattare il Trentino Book Festival per un pubblico globale
  • L’influenza del patrimonio letterario del Trentino sugli autori italiani contemporanei

Messaggi recenti

  • I Misteri Letterari dell’Italia Medievale: Manosсritti Dimentiсati e il Loro Signifiсato
  • I Poеti Еrеtici Italiani: La Lеttеratura Contro i Dogmi
  • Реrché gli autori italiani si rivolgono sреsso al tеma dеllе città?

Iscriviti alla mia newsletter per essere il primo a sapere quando vengono pubblicati nuovi articoli.

Subscription Form
Diritto dautore © Tutti i diritti riservati.
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter